13/01/2021
L’applicazione Centri di profitto e di costo, partendo dalla contabilità generale, crea una struttura analitica attraverso procedura guidata da un questionario intelligente, gestisce fino a due dimensioni di centri di profitto, definisce regole di registrazione base o gerarchiche, stabilisce regole di ribaltamento dei centri di costo (incluso il generico), consente di inserire rettifiche anche figurative, produce due tipi di relazioni per il professionista e il cliente.
Leggi tutto »
07/10/2020
Al fine di sostenere al meglio i propri clienti, GBsoftware mette a disposizione numerose utility valide per ogni esigenza e difficoltà riscontrata sia a livello operativo che a livello normativo.
Leggi tutto »
17/09/2020
Nel 2019 avevo due attività, poi nel 2020 ho cessata la prima e attivate altre due: come faccio a gestire i saldi della cessata? Devo ricaricarli a mano?
Leggi tutto »
09/07/2020
Con la nuova stampa in Excel è possibile verificare in ogni momento il collegamento tra i due piani dei conti, quello importato da altro gestionale e quello utilizzato in GB ed integrato a tutte le applicazioni.
Leggi tutto »
29/06/2020
Il report a Margine di Contribuzione Lordo consente di apprezzare l’andamento dell’attività dell’impresa divisa in aree “centri di profitto e di costo”, attraverso una rappresentazione a scalare secondo la logica dei costi variabili e fissi di matrice aziendale.
Leggi tutto »
25/06/2020
L’abolizione dell’obbligo di versamento del Saldo IRAP 2019 (e del I acconto 2020), disposta come misura connessa all’emergenza Covid-19, pone alcune problematiche di tipo contabile e di bilancio.
Leggi tutto »
15/05/2020
Con la procedura guidata GB si arriva rapidamente alla predisposizione del fascicolo di Bilancio composto dall’XBRL validato e dal verbale PDF/A da presentare alla CCIAA.
Leggi tutto »
11/05/2020
Prosegue l’analisi della convocazione dell’assemblea ordinaria di approvazione del bilancio europeo rispetto alla proroga ai sei mesi disposta dal decreto “Cura Italia”.
Leggi tutto »
08/05/2020
L’emergenza sanitaria ed il decreto emergenziale 18/2020 hanno stabilito termini più ampi e modalità telematiche per l’approvazione del bilancio al 31.12.2019: in particolare fissato a sei mesi il termine per l’assemblea ordinaria.
Leggi tutto »
28/04/2020
Il Decreto Liquidità, in materia di bilancio, prevede che la verifica della continuità aziendale è temporaneamente congelata a causa dell’emergenza sanitaria imposta dal Covid-19, sia per i futuri bilanci 2020 che per quelli 2019 non ancora approvati.
Leggi tutto »