08/05/2020
L’emergenza sanitaria ed il decreto emergenziale 18/2020 hanno stabilito termini più ampi e modalità telematiche per l’approvazione del bilancio al 31.12.2019: in particolare fissato a sei mesi il termine per l’assemblea ordinaria.
Leggi tutto »
04/05/2020
L’applicazione Centri di profitto e di costo da oggi include un report sintetico, il filtro dei soli conti valorizzati per menù che leggono il piano dei conti e un nuovo filtro per la contabilità analitica inserita da input.
Leggi tutto »
28/04/2020
Il Decreto Liquidità, in materia di bilancio, prevede che la verifica della continuità aziendale è temporaneamente congelata a causa dell’emergenza sanitaria imposta dal Covid-19, sia per i futuri bilanci 2020 che per quelli 2019 non ancora approvati.
Leggi tutto »
16/04/2020
L’applicazione, partendo dai risultati della contabilità generale, crea una struttura di centri di profitto e di costo attraverso procedura guidata da un questionario intelligente.
Leggi tutto »
31/03/2020
Una ditta non ha presentato i bilanci dal 2011 al 2018 quindi è necessario sanare la situazione quanto prima. Oltre a verificare l’esatta situazione con un Camerale ad oggi, si devono controllare le sanzioni vigenti per la presentazione dei bilanci in ritardo. Per il resto sarà il programma a guidare l’utente alla risoluzione del problema e all’adempimento.
Leggi tutto »
23/03/2020
Nella piattaforma GB è disponibile l’applicazione Bilancio Straordinario 2020, per predisporre un bilancio XBRL relativo all’esercizio 2020 adottando la tassonomia 2019.
Leggi tutto »
17/03/2020
I due ambiti dell’analisi, una funzione degli indici e l’altra in funzione dello scoring di Altman, assicurano un adeguato controllo di gestione e la capacità di intercettare la situazione di crisi.
Leggi tutto »
06/03/2020
A partire dal Bilancio di quest’anno, nelle tabelle dell’assemblea soci, nella relazione sulla gestione, nei verbali dei sindaci e in tutti gli altri documenti accessori al bilancio, troveremo integrati i soggetti inseriti correttamente in anagrafica ed il calcolo dei quorum costitutivi e deliberativi.
Leggi tutto »
02/03/2020
In aggiunta al Bilancio per Consorzi e al Bilancio Europeo è disponibile l’applicazione Bilancio Tardivo 2016 – 2017 che consente di presentare (o ripresentare) il bilancio 2016 o 2017 a seguito della dismissione delle corrispondenti tassonomie originarie.
Leggi tutto »
26/02/2020
L’applicazione Bilancio Europeo permette l’elaborazione del fascicolo di bilancio al 31/12/2019 con schema ordinario, abbreviato e micro-imprese, Rendiconto Finanziario, Nota Integrativa in XBRL e Relazioni/Verbali in PDF/A con la nuova integrazione all’anagrafica; viene contestualmente rilasciato il bilancio Tardivo 2017 con applicazione e tassonomia 2019.
Leggi tutto »