Bilancio Straordinario 2021: applicazione disponibile
 
    
  
  Nel software Bilancio GB è disponibile l’applicazione Bilancio Straordinario 2021, per fare un bilancio XBRL relativo all’esercizio 2021 adottando la tassonomia 2020.
Leggi tutto » 
    
  
  Nel software Bilancio GB è disponibile l’applicazione Bilancio Straordinario 2021, per fare un bilancio XBRL relativo all’esercizio 2021 adottando la tassonomia 2020.
Leggi tutto » 
    
  
  Il Bilancio Europeo 2021, con testi base e tabelle aggiornate in funzione delle normative anti-covid, consente l’elaborazione del fascicolo di bilancio al 31/12/2020 con schema ordinario, abbreviato e micro-imprese, Rendiconto Finanziario, Nota Integrativa in XBRL e Relazioni/Verbali in PDF/A con integrazione nelle relazioni dei soggetti dall’anagrafica.
Leggi tutto » 
    
  
  L’applicazione Centri di profitto e di costo, partendo dalla contabilità generale, crea una struttura analitica attraverso procedura guidata da un questionario intelligente, gestisce fino a due dimensioni di centri di profitto, definisce regole di registrazione base o gerarchiche, stabilisce regole di ribaltamento dei centri di costo (incluso il generico), consente di inserire rettifiche anche figurative, produce due tipi di relazioni per il professionista e il cliente.
Leggi tutto » 
    
  
  Completamente revisionato ed in anticipo rispetto ai precedenti esercizi, GBsoftware rende disponibile il modulo Analisi di Bilancio Sintetica, parte integrante del Controllo di Gestione.
Leggi tutto » 
    
  
  L’applicazione, partendo dai risultati della contabilità generale, crea una struttura di centri di profitto e di costo attraverso procedura guidata da un questionario intelligente.
Leggi tutto » 
    
  
  Nella piattaforma GB è disponibile da oggi l’applicazione Bilancio Straordinario 2019, per predisporre un bilancio XBRL relativo all’esercizio 2019 adottando la tassonomia 2018.
Leggi tutto » 
    
  
  In aggiunta al Bilancio Europeo da oggi è disponibile anche l’applicazione Bilancio Tardivo 2016 che consente di presentare (o ripresentare) il bilancio 2016 a seguito della dismissione della corrispondente tassonomia originaria.
Leggi tutto » 
    
  
  L’applicazione Bilancio Europeo permette l’elaborazione del fascicolo di bilancio al 31-12-2018 con schema ordinario, abbreviato e micro-imprese, prospetti contabili S/P, C/E, Rendiconto Finanziario, Nota Integrativa in XBRL e Relazioni/Verbali in PDF/A. Il modulo aggiuntivo Analisi di Bilancio prevede Riclassificazioni e Indici oltre a Scoring e Valutazione.
Leggi tutto » 
    
  
  L’importazione da Excel è uno strumento che si relaziona con qualsiasi gestionale in grado di produrre un output dei saldi contabili in formato Excel/TXT/CSV.
Leggi tutto » 
    
  
  Nel software Bilancio Europeo è possibile includere Analisi di Bilancio che consente di formulare giudizi sulle dinamiche aziendali attraverso due procedure che producono relazioni professionali, con la consueta integrazione con i moduli di contabilità o bilancio.
Leggi tutto »