29/04/2019
Prosegue l’analisi della convocazione dell’assemblea ordinaria di approvazione del bilancio europeo e delle “particolari esigenze“ per la proroga ai sei mesi.
Leggi tutto »
26/04/2019
Ogni anno si pongono due problemi: la tempistica di convocazione dell’assemblea ordinaria di approvazione del bilancio europeo e la verifica di sussistenza delle “particolari esigenze” per la proroga ai sei mesi.
Leggi tutto »
28/02/2019
L’applicazione Bilancio Europeo permette l’elaborazione del fascicolo di bilancio al 31-12-2018 con schema ordinario, abbreviato e micro-imprese, prospetti contabili S/P, C/E, Rendiconto Finanziario, Nota Integrativa in XBRL e Relazioni/Verbali in PDF/A. Il modulo aggiuntivo Analisi di Bilancio prevede Riclassificazioni e Indici oltre a Scoring e Valutazione.
Leggi tutto »
22/01/2019
La nuova Tassonomia PCI_2018-11-04 per il Bilancio e la Nota Integrativa XBRL (pubblicata in G.U. l’8 gennaio 2019) interviene sui prospetti testuali degli schemi ordinario, abbreviato e micro-imprese. Nessuna modifica è stata apportata agli schemi quantitativi del bilancio o alle tabelle numeriche (previsti dalla precedente Taxo 2017-07-06).
Leggi tutto »
21/09/2018
“Mi capita che potenziali clienti ad un primo contatto richiedano l’ultimo bilancio con nota integrativa presentato in CCIAA. È possibile inserire immagini e grafici in modo da arricchirlo, migliorare l’estetica rispetto all’XBRL e presentare meglio la mia azienda?”
Leggi tutto »
26/07/2018
In studi strutturati o aziende complesse, può capitare che più soggetti redigano la Nota Integrativa al Bilancio o che lo stesso utente lavori su più fascicoli in tempi diversi, con il rischio di non aggiornare tutti i prospetti o di perdere il filo del lavoro già svolto. Per questo motivo GB offre alcuni strumenti per monitorare l’avanzamento del lavoro.
Leggi tutto »
19/07/2018
L’Agenzia delle Entrate, durante una verifica, mi ha chiesto un bilancio a schema Cee al 30 giugno a cui facoltativamente vorrei aggiungere qualche paragrafo di spiegazione a titolo di Nota integrativa.
Leggi tutto »
20/06/2018
Un cliente è venuto presso il mio studio con uno schema di Bilancio Europeo stampato su carta e l’istanza XBRL dell’anno scorso su chiavetta. Non gestirò la contabilità per questa azienda. Come posso fare l’adempimento velocemente ed in sicurezza?
Leggi tutto »
18/06/2018
In Bilancio Europeo GB la compilazione del Rendiconto Finanziario è supportata dalla presenza di segnalazioni, controlli di quadratura e gestioni integrate di ausilio al redattore, che valgono per la contabilità, per i saldi analitici e per il caricamento a macro-voce. Vediamo le possibili casistiche.
Leggi tutto »
13/06/2018
Durante la compilazione della Nota Integrativa ho cambiato schema e mi sono accorto che i testi base sono modificati rispetto ai precedenti. Non avevo fatto il backup della ditta, posso comunque recuperarli in qualche modo?
Leggi tutto »